
L’Hybrid Picking è per definizione un modo di utilizzare, unitamente al plettro, anche le altre dita della mano destra. Le possibilità che offre questo tipo di tecnica sono plurime. Ad esempio, è possibile suonare ad accordi definendo solo alcune corde (es. 1), calcolando che la corda più bassa viene suonata dal plettro e quindi la nota creata risulta con un suono più nitido e definito (perchè carica di frequenze acute tipiche della pennata) rispetto alle note suonate dalle dita della destra, più morbide a causa del tocco, appunto, delle dita stesse. Oppure è possibile creare delle linee melodiche a note singole (ma non solo) caratterizzate da intervalli molto larghi tra le note (es. 2). E’ possibile anche eseguire arpeggi ad accordi, oppure slappare le corde, rubando una tecnica tanto cara ai bassisti. Infine, può essere rilevante il fatto che le dita della destra, comunque, possono calibrare il suono ed il timbro suonando con le unghie o con il polpastrello.
